Ordina
Miele di Acacia
Stato Fisico
Resta liquido a lungo; può intorbidirsi per la formazione di cristalli, ma non cristallizza mai completamente
Colore
Da quasi incolore a giallo paglierino
Intensità Odore
Al massimo di debole intensità
Odore
Non particolarmente caratteristico in quanto l'elemento maggiormente diagnostico è l'assenza di odori marcati; in genere fruttato o caldo fine (vaniglia), sono relativamente comuni connotazioni diverse dovute a una debole presenza di altre essenze
Sapore
Da normalmente a molto dolce; normalmente acido
Intensità Aroma
Debole
Aroma
Non particolarmente caratteristico in quanto l'elemento maggiormente diagnostico è l'assenza di aromi marcati; delicato, tipicamente vanigliato (confettato) nelle produzioni più pure
Persistenza
Poco persistente
Descrizione
È uno dei mieli più conosciuti ed apprezzati, in quanto riunisce le caratteristiche maggiormente gradite al consumatore (liquido,colore chiaro, odore e sapore molto delicati ed elevato potere dolcificante). Le pregiate caratteristiche del miele puro possono essere facilmente alterate, oltre che dall'andamento stagionale, dalla presenza di altri nettari. Si produce in aprile.