Ordina

Miele di Castagno

Stato Fisico
Liquido a cristallizzazione molto lenta, non sempre regolare

Colore
Ambra scuro, con tonalità rossiccio/verdastre nel miele liquido; marrone se cristallizzato

Intensità Odore
Forte

Odore
molto caratteristico; aggressivo con note fenoliche che ricordano i ceci lessati, il cartone bagnato, il sapone di Marsiglia

Sapore
poco dolce; acido non percepibile; decisamente amaro

Intensità Aroma
forte

Aroma
molto caratteristico, simile all'odore, una nota calda (caramellata)

Persistenza
molto persistente soprattutto nella componente amara

Descrizione

I mieli di castagno a prevalenza di nettare tendono ad avere un colore più chiaro, e odore e sapore più accentuati, mentre quelli ricchi di melata sono meno amari, di colore più scuro e con odore e aroma meno pungenti. E' dunque un miele con caratteristiche molto particolari, che non incontra il gusto di tutti i consumatori, ma forse per questo molto apprezzato da quanti cercano sapori e aromi originali. Viene prodotto tra giugno e luglio dalla collina fino a 1200 metri sul livello del mare.