Ordina

Miele di Sulla

Stato Fisico
cristallizza alcuni mesi dopo il raccolto, formando generalmente una massa abbastanza compatta, con cristalli medi o fini

Colore
da quasi incolore a giallo paglierino quando liquido; da bianco a beige quando cristallizzato

Intensità Odore
al massimo di debole intensità

Odore
non caratteristico in quanto l'elemento maggiormente diagnostico risulta l'assenza di odori marcati. Nei campioni più caratteristici può essere
descritto come vegetale, generico di miele, di paglia o erba secca

Sapore
normalmente dolce; normalmente o decisamente acido

Intensità Aroma
al massimo di debole intensità

Aroma
non caratteristico in quanto l'elemento maggiormente diagnostico risulta l'assenza di aromi marcati. Nelle produzioni più caratteristiche può
essere descritto come vegetale, di legumi verdi , di fieno, ricorda le noci, a volte è presente una componente fruttata

Persistenza
poco persistente

Descrizione

Miele molto apprezzato dai consumatori che ricercano odore e sapore poco intensi. Si produce da marzo a maggio.