Ordina
Miele di Eucalipto
Stato Fisico
cristallizza spontaneamente in tempi
abbastanza rapidi dando luogo, molto spesso, a
una massa compatta con cristalli fini o medi
abbastanza rapidi dando luogo, molto spesso, a
una massa compatta con cristalli fini o medi
Colore
da ambrato chiaro a scuro quando liquido;
beige grigiastro quando cristallizzato
beige grigiastro quando cristallizzato
Intensità Odore
di media intensità
Odore
molto caratteristico; non molto fine,
può ricordare i funghi secchi, il dado da
brodo, la liquirizia; è presente una nota calda
(caramelle al latte)
può ricordare i funghi secchi, il dado da
brodo, la liquirizia; è presente una nota calda
(caramelle al latte)
Sapore
da normalmente dolce ad acidulo;
a volte leggermente salato
a volte leggermente salato
Intensità Aroma
media intensità
Aroma
molto caratteristico; richiama le sensazioni
olfattive, ma è più fine e ricco, ricorda la caramella
mou alla liquirizia
olfattive, ma è più fine e ricco, ricorda la caramella
mou alla liquirizia
Persistenza
mediamente persistente
Descrizione
Si tratta di un miele con caratteristiche molto particolari (odore e aroma forti), non apprezzato da tutti ma che conta un buon numero di estimatori, grazie anche alla convinzione che abbia proprietà utili alla cura delle malattie da raffreddamento. Amato dai degustatori in abbinamento a formaggi vaccini semi-stagionati. Si produce da luglio ad agosto.