Polline

Polline
Il polline è uniformemente ricco di carotenoidi, bioflavonoidi e fitosteroli, ma le loro proporzioni cambiano secondo la fonte botanica. Tuttavia, il betacarotene, il licopene, il beta-sitosterolo, la quercetina, la isoramnetina e la rutina sono sempre presenti nelle analisi del polline. Il polline può essere assunto da chiunque volesse usufruire di un alimento naturale in momenti in cui un apporto proteico e vitaminico può essere utile come in uno sport o nello stress da studio o da lavoro. Solitamente un adulto ne mangia due cucchiai al giorno, o un po’ di più se lo accompagna a del buon miele.